L’impatto dell’IA sulla personalizzazione dei servizi e dell’offerta nel settore assicurativo
L’Intelligenza Artificiale (IA) è una delle tendenze tecnologiche più impattanti in tutti i settori aziendali. In particolare, nel settore assicurativo, l’IA potrebbe contribuire fino a 15,7 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2030, grazie all’aumento della produttività e agli effetti sui consumi. Un recente studio condotto da PwC ha classificato oltre 300 casi d’uso dell’IA nel settore assicurativo a livello globale, valutandone l’impatto in termini di personalizzazione del servizio, efficienza generata e disponibilità di dati.
Secondo i risultati dello studio, l’impatto più rilevante dell’IA nel settore assicurativo riguarda la personalizzazione dei servizi e dell’offerta. Sono identificati tre ambiti di applicazione principali: l’applicazione di modelli di IA per migliorare l’efficienza e l’accuratezza nella valutazione dei rischi dei prodotti P&C; l’utilizzo dell’IA per migliorare l’efficacia nella proposizione e attivazione dei servizi di assistenza, basandosi sui modelli comportamentali del cliente e dell’ambiente; l’impiego dell’IA per una gestione più efficace degli asset nelle coperture Life.
Inoltre, l’IA può migliorare l’esperienza del cliente e della distribuzione. Ad esempio, può supportare il cliente o l’agente nell’analisi dei dati, nella valutazione dei rischi, nell’elaborazione dei sinistri e dei rimborsi, incrementando l’efficienza complessiva. Tuttavia, ciò richiede infrastrutture IT efficienti e aggiornate, in grado di gestire grandi quantità di dati e di automatizzare i processi.
Un’altra sfida importante è la costruzione della fiducia nell’utilizzo dell’IA. A questo proposito, la Commissione europea ha proposto l’AI Act, un regolamento per garantire che i sistemi di IA siano conformi alle normative e ai principi etici, e sottoposti a monitoraggio e controllo umano. L’applicazione di questo regolamento difende i diritti umani, la sicurezza e la privacy, fornendo anche maggiore chiarezza legale, competitività globale e fiducia pubblica. È fondamentale per il settore assicurativo attivare un framework di governo dell’IA in conformità con l’AI Act, al fine di promuovere l’innovazione e la crescita.
In sintesi, l’IA sta trasformando il settore assicurativo, consentendo la personalizzazione dei servizi e dell’offerta e migliorando l’esperienza del cliente. Tuttavia, è necessario affrontare le sfide legate alla governance e alla fiducia per garantire un utilizzo responsabile e efficace dell’IA.
#Insurance #AI Il ruolo cruciale dell’IA nella trasformazione: dati, rischi e governance @PwC_Italia
Clicca qui per condividere su Twitter
Per ulteriori informazioni, leggi l’articolo completo su Data Manager Online.
A cura di PwC